
DOCENTI

Perchè leggere i classici a scuola
30° campagna annuale Bravo chi legge 2022/23
La nostra trentesima campagna annuale è iniziata con un Corso di Formazione, organizzato grazie alla convenzione con l’ IC Nasi, ed aperto a tutti gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado di Moncalieri. Scopo del corso, che si concluderà a maggio, è approfondire le nostre conoscenze su alcuni argomenti per noi centrali come gli albi illustrati, la lettura ad alta voce, i classi per ragazzi, le letture per l’inclusione ed altri ancora … Inoltre stiamo lavorando per firmare con tutti gli IC cittadini una convenzione che ci permetta di avere un referente in ogni Comprensivo per far conoscere agevolmente le nostre iniziative.
Come ogni anno, abbiamo progettato un’ attività che proponiamo a tutti i docenti delle scuole pubbliche e private della città: LA MIA CLASSE LEGGE. Tutte le classi/sezioni che lo desiderano potranno, entro fine gennaio, richiedere al proprio referente di istituto per la lettura, un tabellone murale per registrare le letture effettuate in classe tra gennaio e maggio, dai propri allievi ed allieve, sia collettivamente che individualmente, ed il giudizio espresso dei giovani lettori.
A fine lavoro, i docenti fotograferanno il tabellone e lo invieranno a bravochilegge@virgilio.it. In questo modo avremo una carrellata delle letture cittadine. Se qualche classe lo desidera, può consegnare il proprio tabellone ai referenti di istituto in modo da poterlo esporre nel corso della 30° Festa del libro per ragazzi BRAVO CHI LEGGE che si svolgerà al Parco Le Vallere il 14 maggio (passeranno i nostri soci a ritirarli la settimana precedente).
Ancora una volta auguriamo: buone letture a tutti/e !
BRAVO CHI LEGGE